Casa all'estero: Londra e Barcellona restano le mete preferite. Perde appeal la Francia
Le case che non si comprano in Italia si acquistano all'estero. Nel 2013 le famiglie italiane hanno comprato oltrefrontiera 42.300 abitazioni, con un incremento del 6,3 per cento rispetto all'anno precedente. A dirlo è Scenari Immobiliari che analizza quali sono le mete preferite dagli italiani per gli investimenti nel mattone
di Michela Finizio
10. Casa all'estero / In aumento gli acquisti degli italiani in Costa Rica e in Thailandia

(Corbis)
In America centrale sono in aumento gli acquisti in Costa Rica e Panama, dove sono previste esenzioni fiscali per i pensionati. Sta riconquistando terreno Santo Domingo, dove si possono acquistare ville da sogno con cifre contenute. Le zone più richieste dagli italiani sono La Romana, Las Terrenas e Boca Chica. In espansione anche l'interesse per Phuket, in Thailandia, dove sono in forte miglioramento infrastrutture, ricettività e qualità della vita. Per stabilirsi in questi Paesi è sufficiente una pensione variabile da 800 a 1.300 euro al mese. In Asia è in aumento l'interesse per i Paesi più ricchi, con particolare riferimento a Singapore e Hong Kong, che hanno visto un aumento delle quotazioni superiore al venti per cento solo nell'ultimo anno. In entrambe le città l'offerta è ampia, dalle villette agli appartamenti nei grattacieli dotati di servizi di lusso, ma è necessario mettere in conto investimenti importanti, sicuramente superiori al milione di euro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA