Mountain bike, dieci bici da sogno per tutte le tasche
La mountain bike è il vero laboratorio tecnologico dell'industria ciclistica. Le variabili in campo sono molte: dalla misura delle ruote, con le opzioni 27,5 e 29 pollici (ormai quasi superate le 26), agli ammortizzatori (anteriori o full). Senza dimenticare ovviamente la pedalata assistita.
di Matteo Scarabelli
5. Mountain bike da sogno / Wilier 101 XN

Forcella anteriore con 80 mm di escursione, telaio monoscocca in carbonio e, rigorosamente, posteriore asimmetrico, ormai una soluzione iscritta nel dna della casa veneta. Le ragioni che portano a questa opzione sono diverse, ma la più importante è che i posteriori sono sottoposti a forze diverse: la parte destra è costruita per resistere alla "coppia" esercitata dalla catena mentre la parte sinistra ha un disegno particolare che favorisce l'alloggiamento del supporto per il freno. Grazie alla placchetta speciale per il passaggio dei cavi (ereditata dal modello da corsa Cento1 SR) la 101 XN è già pronta per il cambio elettronico. Prezzo: 4.549 €.
©RIPRODUZIONE RISERVATA