Le 10 mosse per il rientro dei capitali non dichiarati
Il decreto del Governo consente di ottenere sconti sulle sanzioni per l'omessa compilazione del quadro RW, a patto di pagare le eventuali imposte sui patrimoni esteri. Tutti i passaggi da seguire.
di Giovanni Parente e Antonio Tomassini
1. Rientro dei capitali / I contribuenti interessati

L'operazione voluntary disclosure non è uno scudo fiscale perché non offre le stesse protezioni e gli stessi sconti dei condoni del primo decennio del 2000. Potranno aderire tutti i contribuenti che hanno commesso violazioni relative al quadro RW della dichiarazione dei redditi destinato al monitoraggio delle attività all'estero a patto che non il Fisco non abbia avviato verifiche sugli investimenti esteri da regolarizzare. Quindi la procedura è aperta a chi ha in corso verifiche in altri ambiti. I contribuenti ammessi alla regolarizzazione scontata sono persone fisiche, società semplici ed equiparate, enti non commerciali (quindi non società di capitali e enti commerciali).
©RIPRODUZIONE RISERVATA