La hit parade degli aeroporti italiani: in testa Fiumicino, seguito da Malpensa
Anno di difficoltà, il 2013, per il traffico passeggeri negli scali aeroportuali italiani. Secondo i dati di Assaeroporti sono transitati oltre 144 milioni di passeggeri (-l'1,9% rispetto al 2012, corrispondente a circa 2.740.000 passeggeri in meno). Lo scalo Roma Fiumicino si conferma al primo posto, seguito da Milano Malpensa, Milano Linate, Bergamo e Venezia. Ecco la classifica degli aeroporti dove passano oltre un milione di passeggeri.
di Nicoletta Cottone
20. La hit parade degli aeroporti italiani / In aumento i passeggeri dello scalo di Firenze Peretola

In aumento del 7,1% i passeggeri dell'aeroporto di Firenze Peretola, alle pendici del monte Morello. Scalo da anni al centro di una querelle che divide i fiorentini dai vicini pisani sulla prospettive di sviluppo dei rispettivi scali cittadini. Da tempo, la Regione Toscana, guidata da Enrico Rossi, lavora per dare vita a una holding in cui confluiscano le partecipazioni pubbliche in Sat (lo scalo di Pisa) e in Aeroporto di Firenze (AdF), con l'idea di coordinare le due società e, in prospettiva, fonderle. A Firenze sono atterrati nel 2013 1,98 milioni di passeggeri, contro i 1,852 milioni di passeggeri nel 2012. Il Piano nazionale degli aeroporti del ministro Lupi lo classifica nel bacino di traffico Centro Nord come aeroporto strategico insieme a Pisa, a condizione che si realizzi la gestione unica .
©RIPRODUZIONE RISERVATA