I dieci affari d'oro della Serie A. Llorente? Un'operazione da 20 milioni di euro
Gli addetti ai lavori le chiamano "plusvalenze" e altro non sono che gli aumenti del valore di un giocatore rispetto al momento dell'acquisto. Per le casse delle società rappresentano linfa vitale, la conferma di un'intuizione che vale milioni di euro. Ecco le dieci migliori operazioni in entrata del mercato estivo. La Serie A si fa in conti in tasca e si scopre più ricca.
di Dario Pelizzari
10. Plusvalenza, gli affari d'oro della Serie A / Kevin Strootman

Un altro gioiello della corona giallorossa. L'olandese volante, tuttocampista dal fare roccioso eppure cortese, ha mille pregi e pochissimi limiti. Difende, attacca, segna e intuisce. Nelle due stagioni al PSV Eindhoven ha definito le logiche di un percorso da probabilissimo fuoriclasse. Nei primi sei mesi alla corte di Garcia ha alzato l'asticella e rilanciato la sfida. La Roma lo ha acquistato per una somma tutt'altro che modesta: 16,5 milioni di euro. Più 3 di bonus legati ai risultati. Comunque vada, sarà un successo, perché oggi Strootman, dice transfermarkt.it, vale almeno 21 milioni. Totale: circa 4 milioni di plusvalenza, più o meno come quella che ha fatto registrare Maicon, che in estate ha detto sì alla Roma a costo zero.
©RIPRODUZIONE RISERVATA