Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 10 febbraio 2014 alle ore 09:03.

My24

Chrysler chiude il finanziamento da 5 miliardi di dollari e rimborsa integralmente il fondo Veba. L'azienda del gruppo Fiat ha annunciato il regolamento dell'emissione di obbligazioni senior garantite per 3 miliardi di dollari e prestiti senior garantiti per 2 miliardi di dollari (il totale di 5 miliardi corrisponde a poco meno di 4 miliardi di euro).
Chrysler ha utilizzato il ricavato di tali operazioni di finanziamento per rimborsare integralmente l'obbligazione senior non garantita emessa il 10 giugno 2009 a favore del Veba (fondo sanitario gestito dal sindacato Usa Uaw).

L'importo originario era di 4,587 miliardi, cui vanno aggiunti gli interessi maturati e non ancora pagati. L'operazione chiude così tutti i rapporti di Chrysler con il Veba: il mese scorso Fiat ha riacquistato dal fondo la quota azionaria del 41,5%, anch'essa ricevuta dal Veba nel 2009 in occasione del Chapter 11 della società. L'operazione consente al gruppo Fiat un risparmio di 134 milioni di dollari ogni anno per interessi tra il 2014 e il 2016 (l'obbligazione Veba era infatti a tasso più elevato di quelle emesse oggi).

La nota diffusa dal Lingotto riporta una dichiarazione di Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat e Chrysler: «Questa operazione porta a compimento e prima del previsto il percorso che ha condotto i governi statunitense e canadese, la Uaw e il Veba, insieme a Fiat, ad assumersi il compito di far sì che Chrysler tornasse ad essere un'azienda vitale. Fiat e Chrysler hanno soddisfatto insieme tutti gli impegni finanziari assunti per Chrysler nel 2009. Tutto ciò pone le basi per una nuova fase di rafforzamento della nostra presenza a livello globale come parte di Fiat Chrysler Automobiles».

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi