Bici, 10 itinerari per le gite fuori porta aspettando la primavera
La gita in bicicletta è un classico di primavera e ormai mancano poche settimane, giusto il tempo di una minima manutenzione al mezzo: una gonfiatina alle gomme e un po' d'olio sulla la catena. Anche questa praticità è il bello della bici. Fiumi e torrenti sono le destinazioni preferite dai ciclisti per via degli itinerari protetti (che spesso utilizzano linee ferroviari dismesse) e dello sviluppo pianeggiante. Ma l'Italia sa accontentare anche gli amanti del mare e della montagna
di Matteo Scarabelli
6. Itinerari in bici / Asiago

Asiago (Corbis)
Nelle Alpi vicentine, a cavallo tra Veneto e Trentino Alto Adige, l'altopiano di Asiago è un piccolo paradiso per le biciclette. Le strade poco trafficate offrono percorsi di ogni genere, ma sono soprattutto gli amanti del fuoristrada ad apprezzare questo altopiano a circa mille metri di quota per il gran numero di sentieri. Per le famiglie con bambini, invece, diverse opzioni su pista ciclabile: la più suggestiva è il Tour del vecchio trenino, 24 chilometri di asfalto e sterrato (molto ben tenuto) tra Asiago e Campiello. Un percorso che permette di assaggiare il territorio e, ovviamente, anche le specialità locali. Tra cui, non può mancare lo Stravecchio di Asiago, presidio di Slow Food.
©RIPRODUZIONE RISERVATA