Bici, 10 itinerari per le gite fuori porta aspettando la primavera
La gita in bicicletta è un classico di primavera e ormai mancano poche settimane, giusto il tempo di una minima manutenzione al mezzo: una gonfiatina alle gomme e un po' d'olio sulla la catena. Anche questa praticità è il bello della bici. Fiumi e torrenti sono le destinazioni preferite dai ciclisti per via degli itinerari protetti (che spesso utilizzano linee ferroviari dismesse) e dello sviluppo pianeggiante. Ma l'Italia sa accontentare anche gli amanti del mare e della montagna
di Matteo Scarabelli
8. Itinerari in bici / Campo Imperatore

(Marka)
Una strada esaltante riservata però a chi a una certa confidenza con la salita (e la fatica). I chilometri che portano a Campo Imperatore sono circa 35 e, anche se all'inizio la pendenza è regolare (meno del 4%), ci sono strappi taglia-gambe che possono fare molto male anche ai ciclisti più allenati. Il dislivello finale supera i 1.300 metri ed è bene tenersi larghi con i tempi visto che, soltanto la salita, può richiedere più di tre ore. Il punto di partenza è Paganica (uno dei comuni più colpiti dal terremoto del 2009), a pochi chilometri da L'Aquila, ai piedi del massiccio del Gran Sasso. Una volta in vetta, panorama fantastico e divertimento assicurato lungo la discesa.
©RIPRODUZIONE RISERVATA