Bici, 10 itinerari per le gite fuori porta aspettando la primavera
La gita in bicicletta è un classico di primavera e ormai mancano poche settimane, giusto il tempo di una minima manutenzione al mezzo: una gonfiatina alle gomme e un po' d'olio sulla la catena. Anche questa praticità è il bello della bici. Fiumi e torrenti sono le destinazioni preferite dai ciclisti per via degli itinerari protetti (che spesso utilizzano linee ferroviari dismesse) e dello sviluppo pianeggiante. Ma l'Italia sa accontentare anche gli amanti del mare e della montagna
di Matteo Scarabelli
9. Itinerari in bici / Lago Trasimeno

(Marka)
Laghi e fiumi sono i compagni di viaggio ideali dei ciclisti, soprattutto quando hanno sponde basse e facilmente accessibili come nel caso del Trasimeno. Il lago umbro è circoscritto da un bell'itinerario, poco più lungo di 70 chilometri (solo una parte, però, si trova su pista ciclabile vera e propria, negli altri tratti si pedala su strade secondarie). Il percorso è pianeggiante e si presta a escursioni durante tutto il corso dell'anno, anche se in estate può fare parecchio caldo. Tra le fermate obbligate: Castiglione del lago, che è solitamente il punto di partenza, Passignano sul Trasimeno e San Feliciano.
©RIPRODUZIONE RISERVATA