Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 17 febbraio 2014 alle ore 09:40.
L'ultima modifica è del 18 febbraio 2014 alle ore 09:29.

Ore 10,50. Quirinale blindato
Mentre Matteo Renzi é a colloquio con Giorgio Napolitano, il piazzale del Quirinale é blindato. L'accesso, mentre Fdi protesta, é consentito solo ai giornalisti.
Ore 10,43. Lorenzin: chiunque mi sostituisca porti avanti il Patto per la salute
«Ho fatto il ministro con spirito di servizio, chiunque mi sostituisca porti avanti il programma: Patto per la salute e costi standard», ha affermato il ministro della Salute Beatrice Lorenzin a 'Omnibus' in onda su La7.
Ore 10,34. Fdi protesta davanti al Quirinale
Una trentina di manifestanti di Fratelli d'Italia, sventolando bandiere tricolore e cartelli, è giunta davanti al Quirinale al grido di «elezioni, elezioni», mentre è in corso il colloquio tra il Capo dello Stato Giorgio Napolitano e il segretario del Pd Matteo Renzi. Il gruppo, capitanato da Giorgia Meloni e Fabio Rampelli. che sfrutta i riflettori mediatici accesi al Quirinale, ha mostrato le schede elettorali come hanno fatto i vertici di Fdi al Quirinale al termine del colloquio con Napolitano.
Ore 10,18. Renzi arriva al Quirinale
Il segretario del Pd Matteo Renzi è giunto al Colle al volante di una Giulietta bianca ed è entrato nel cortile del Palazzo con l'auto. Accanto a Renzi il capo ufficio stampa del Pd Filippo Sensi. Renzi è giunto in anticipo.
Ore 10,12. Barilla a Mix 24: Renzi è energia rivoluzionaria
«Renzi è un giovane politico pieno di entusiasmo ed energia. Renzi è energia rivoluzionaria e spero abbia il coraggio di poterla fare. L'Italia ha nel suo territorio un valore inestimabile, il territorio vuol dire turismo, vuol dire arte, vuol dire cultura, vuol dire anche il ritorno anche al territorio. Noi stiamo dilaniando questa nostra Italia e bisogna ritornare al Paese, al territorio che dovrebbe essere l'unica grande idea da portare avanti», ha detto il presidente di Barilla, Guido Barilla, a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24. «Ho incontrato Renzi - ha spiegato Minoli - un paio di volte e l'ho stimato».
Ore 10,10. Brunetta (Fi): via Letta, e Renzi fa le nomine
«Sono stato violentemente colpito dal modo con cui é stato esautorato Enrico Letta», ha confidato il capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati Renato Brunetta, intervistato da "Radio anch'io", su radio uno. «Che tutto questo sia dovuto a una opzione di potere? Che c'erano delle nomine da fare, Eni, Enel, banche, e che il Pd, Renzi, abbia voluto fare queste nomine in casa, piuttosto che farle fare all'uscente Letta?», si è chiesto Brunetta.
Ore 10,09. Baban (Piccola industria di Confindustria): Le imprese hanno bisogno di un o Stato efficiente
«'Il sistema produttivo può farcela ma le aziende hanno bisogno di uno Stato più efficiente. Le imprese hanno bisogno di un governo presente ed operativo», ha detto Alberto Baban, presidente della Piccola Industria di Confindustria, ai microfoni di 'Unomattina' su Raiuno.
©RIPRODUZIONE RISERVATA