Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 17 febbraio 2014 alle ore 09:40.
L'ultima modifica è del 18 febbraio 2014 alle ore 09:29.

Ore 17,03. I Cinque Stelle: Renzi chieda fiducia in Parlamento entro giovedì
«Il M5S chiede che la crisi di governo venga riportata al più presto nelle aule parlamentari e che Renzi venga a chiedere la fiducia tra mercoledì e giovedì. Il paese non può stare ai comodi della segreteria di un partito». Lo chiede con una nota il capogruppo 5 stelle al Senato, Maurizio Santangelo.

Ore 16,59. Fitch: in Italia ancora instabilità politica, outlook negativo
Le dimissioni da premier di Enrico Letta e la sua sostituzione con Matteo Renzi «evidenziano l'instabilità della politica italiana». Lo ha sottolineato l'agenzia di rating Fitch, sottolineando che «Renzi sarà il quarto primo ministro italiano dal novembre 2011. L'incertezza sulla durata dei governi e sulla loro capacità di fare le riforme strutturali e il risanamento dei conti pubblici è uno dei motivi per l'outlook negativo sul rating BBB+ dell'Italia».

Ore 16,36. Renzi chiama Pigliaru: cominciamo domani
«Ho appena telefonato a @F_Pigliaru nuovo Presidente della Regione Sardegna. #cominciamoildomani». Lo ha scritto su twitter Matteo Renzi. L'esponente del Partito democratico, quando è stato scrutinato poco più del 50% delle sezioni (978 su 1.836), è in testa con il 43,2% a fronte del 38,6% del Governatore uscente Ugo Cappellacci di Forza Italia.

Ore 16,26. Camusso (Cigl) a Renzi: meno titoli, più contenuti
La Cigl ha chiesto a Matteo Renzi di indicare delle soluzioni più concrete in tema di rilancio dell'occupazione. «Partire dal lavoro é un buon segnale - ha detto il segretario Susanna Camusso a Baobab, su radio1 - ma vorrei qualcosa in più dei titoli o rischia di non essere una politica in discontinuità dai governi precedenti. L'elenco delle riforme da fare é chiaro, il problema sono i contenuti».

Ore 16,10. Renzi è arrivato a Palazzo Vecchio
Matteo Renzi è arrivato in Palazzo Vecchio a Firenze per quello che potrebbe essere il suo ultimo Consiglio comunale da sindaco. Sceso dall'auto ha salutato i giornalisti. Renzi è entrato dall'ingresso di via dei Leoni, mentre dal lato di via dei Gondi, altro ingresso di Palazzo Vecchio, è in corso una manifestazione dei dipendenti dell'Usb del Comune. I manifestanti sono entrati nell'atrio del palazzo, con fischi e urla, ma non hanno incrociato il sindaco-presidente incaricato.

Ore 16,04. L'ironia di Salvini (Lega): a giugno Renzi cammina sulle acque
Il segretario della Lega Matteo Salvini ha ironizzato sul calendario delle riforme definito da Matteo Renzi, al termine dell'incontro di questa mattina con il presidente Giorgio Napolitano. «Le promesse di Matteo Renzi - ha affermato Salvini - . A febbraio riforma le istituzioni. A marzo riforma il lavoro. Ad aprile riforma la pubblica amministrazione. A maggio riforma il fisco. A giugno cammina sulle acque. A luglio moltiplica pani e pesci. Ad agosto che farà?».

Shopping24

Dai nostri archivi