Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 17 febbraio 2014 alle ore 09:40.
L'ultima modifica è del 18 febbraio 2014 alle ore 09:29.

Ore 15,12. Scaccabarozzi (Famindustria): a Renzi chiediamo stabilità, non tagli
«Il nuovo governo proceda con la stabilità data al settore dall'esecutivo Letta, evitando ulteriori tagli dopo quelli messi in atto da Monti» perché «per migliorare l'efficienza della sanità e ridurre la spesa del settore bisogna intervenire in altri campi, nei servizi e nei beni, dove non ci sono i controlli che invece ha la spesa farmaceutica». È l'auspicio espresso dal presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, a margine di un incontro a Genova per la firma di un protocollo con la Regione Liguria per la sperimentazione di nuovi farmaci.
Ore 15,10. Cottarelli: sono un tecnico, mi metto a disposizione del governo
«Io ho un contratto di tre anni per la revisione della spesa, la mia posizione non è sottoposta allo spoil system ma sono il primo a dire che se vogliono qualcun altro mi faccio da parte», ha detto Carlo Cottarelli, commissario straordinario per la spending review, a chi gli chiedeva se con il cambio di governo fosse confermato il suo incarico. «Aspetto di vedere se il governo ha intenzione di tenermi - ha aggiunto Cottarelli parlando a margine di un convegno in Bocconi - io mi metto a disposizione, sono in attesa di vedere che succede». Cottarelli ha spiegato di non aver avuto alcun contatto con il neo-premier incaricato Matteo Renzi.
Ore 14,45. Tweet di Renzi: con tutta l'energia e il coraggio che abbiamo
«Con tutta l'energia e il coraggio che abbiamo». Lo scrive su twitter Matteo Renzi, da poche ore premier incaricato. E da dove lancia il nuovo hashtag che tutti sperano diventi 'virale' per il futuro dell'Italia, sperando che sia davvero #lavoltabuona.
Ore 14,25. A Termini bagno di folla, poi vertice in treno con Delrio e Guerini
Bagno di folla per il premier incaricato alla stazione Termini, dove Renzi sosta per dieci minuti in attesa del treno che lo riporterà a Firenze per il suo ultimo consiglio comunale da sindaco della città. Nell'attesa Renzi riceve gli auguri di molte persone sulla banchina. «In bocca al lupo», gli dicono ad esempio alcune insegnanti precarie che gli raccomandano di fare qualcosa per il pubblico impiego. Renzi ascolta, e risponde: «io ce la metto tutta». Ad accompagnare Renzi, Graziano Delrio e Lorenzo Guerini, con i quali si è appartato in una carrozza riservata: si parla del futuro governo.
Ore 14,20. Sacconi (Ncd): Renzi tenga conto esigenze partite Iva
La detassazione di negozi e capannoni «è ragione di sopravvivenza e di ripartenza per molte imprese» e per molte partite Iva, che domani manifesteranno a Roma contro l'eccessiva pressione fiscale. Per questo, sottolinea Maurizio Sacconi, presidente dei senatori di Ncd, «Renzi dovrà tener conto di queste nostre fondamentali richieste per la crescita e per l'occupazione».
©RIPRODUZIONE RISERVATA