Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 17 febbraio 2014 alle ore 09:40.
L'ultima modifica è del 18 febbraio 2014 alle ore 09:29.

Ore 14,17. Marcucci (Pd): obiettivo è bonificare la palude
«L'obiettivo è bonificare la palude, per cambiare il Paese. Per il Pd non ci sarà un'altra prova d'appello. Una riforma al mese, come ha detto il presidente incaricato Matteo Renzi, perché il governo dovrà avere la stessa urgenza che avverte l'Italia». Per il senatore Pd Andrea Marcucci, presidente della commissione Cultura al Senato, i partiti dovrebbero avere « la stessa consapevolezza di Renzi sulle scelte da fare al governo».

Ore 14,07. Consultazioni Renzi da domani alla Camera in sala del Cavaliere
Cominceranno domani manttina e saranno ospitate nella sala del Cavaliere alla Camera, le consultazioni da presidente del Consiglio incaricato, Matteo Renzi. Lo conferma una nota della presidente di Montecitorio, Laura Boldrini, che spiega di aver «accolto con favore» la richiesta» dell'ormai ex sindaco di Firenze.

Ore 14,05. Brunetta (FI): crisi preoccupa, noi seriamente all'opposizione
«Noi siamo molto preoccupati per l'apertura di questa crisi da parte del Pd. Non c'era affatto bisogno di buttare l'Italia in questa situazione». A dirlo è Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati. «Per parte nostra, saremo all'opposizione di Renzi, responsabilmente, seriamente. Vogliamo la riforma elettorale, vogliamo le riforme costituzionali e poi al voto».

Ore 13,53. Renzi lascia il Senato dopo l'incontro con Grasso
Il presidente del Consiglio incaricato, Matteo Renzi, ha lasciato Palazzo Madama dove si é intrattenuto a colloquio con il presidente del Senato, Pietro Grasso, per circa 35 minuti.

Ore 13,37. Carfagna: nell'elenco di Renzi manca la riforma della giustizia
«Le riforme istituzionali, il lavoro, la Pa e il fisco. Bene. Ma la giustizia? Lo sviluppo del Paese é frenato anche dai tempi lunghi nei tribunali e dalla non certezza del diritto», ha scritto su Twitter la portavoce del gruppo Forza Italia alla Camera dei deputati Mara Carfagna.

Ore 13,30. Blair, sfide straordinarie, ma Renzi ha la forza per riuscire
Tony Blair, come già in occasione della sua vittoria alle primarie a dicembre, è il primo tra i leader stranieri a congratularsi con il premier incaricato Matteo Renzi. Le sfide che il leader del Pd ha di fronte, dice l'ex premier britannico cui Renzi dice di ispirarsi, «sono assolutamente straordinarie, ma Matteo ha il dinamismo, la creatività e la forza per avere successo, con la combinazione di realismo e idealismo che servono per i tempi in cui viviamo». L'Europa, ha detto ancora Blair, «ha bisogno che l'Italia prenda il posto che le spetta nella leadership europea ed i leader europei dovrebbero sostenere pienamente Matteo mentre assume la responsabilità per il futuro del suo Paese».

Shopping24

Dai nostri archivi