Storia dell'articolo
Chiudi
Questo articolo è stato pubblicato il 17 febbraio 2014 alle ore 09:40.
L'ultima modifica è del 18 febbraio 2014 alle ore 09:29.

Ore 13,28. Renzi arriva al Senato e scatta una foto con il suo omonimo
Il presidente del Consiglio incaricato Matteo Renzi è arrivato al Senato passando dall'ingresso di San Luigi dei Francesi, accolto da un assistente parlamentare con il suo stesso nome che gli ha mostrato il tesserino per far notare l'omonimia. Renzi lo ha salutato e ha fotografato con il cellulare la targhetta del commesso. «Ma tu di dove sei?», gli ha chiesto. «No no - gli risponde sorridendo - io sono di Roma». Renzi è arrivato al Senato guidando la sua macchina che ha parcheggiato davanti al Senato, salutato da una scolaresca abruzzese. Nessuna dichiarazione ai numerosi cronisti che lo attendevano. Ora è nello studio del presidente del Senato, Pietro Grasso, per un colloquio.
Ore 13,15. La moglie di Renzi. Premier? Il figlio lo prende in giro
«Il figlio più grande quasi lo prende un po' in giro, ci scherza su, gli altri devono ancora capire di cosa si tratta. Devo spiegare loro che il babbo va a fare una grande cosa per tanti altri ragazzi e bambini come loro. Se lo vedranno un po' meno capiranno che sta facendo, spera, del bene per tanti», ha detto la moglie di Matteo Renzi, Agnese, in un'intervista andata in onda durante 'L'Aria che tira'su La7. Riguardo l'incarico al marito «sono molto fiduciosa e certa che lo farà con la serietà, l'impegno e l'entusiasmo che lo hanno sempre contraddistinto», ha detto. Agnese per il momento non si trasferirà a Roma, «non credo, per il momento no, ho una famiglia e dei figli, prima di tutto dovrò far loro attutire il colpo. Lo vediamo poco, ma quando torna a casa cerca di recuperare il tempo in cui non c'è stato, cerca di dedicarsi alla famiglia al massimo». Stiamo insieme da 20 anni, ha detto, «dal 12 gennaio 1994 , è più il tempo che siamo stati insieme di quello che siamo stati divisi».
Ore 13,11. È durato poco più di 30 minuti il colloquio Renzi-Boldrini
È durato poco più di mezz'ora il colloquio tra il presidente del Consiglio incaricato, Matteo Renzi, e la presidente della Camera, Laura Boldrini. Renzi si sta recando a Palazzo Madama per il secondo incontro rituale, quello con il presidente del Senato, Pietro Grasso.
Ore 12,55. Matteoli (Fi): orizzonte 2018 sogno irrealizzabile
«Aver confermato che il primo punto dell'agenda di governo saranno la legge elettorale e le riforme è un buon viatico. Se Renzi mantiene gli impegni, li manterremo anche noi, naturalmente. Sul resto, a cominciare dall'orizzonte naturale di legislatura che Renzi si impegna ad attraversare interamente , mi pare più che un auspicio un sogno irrealizzabile», ha detto il senatore di Forza Italia, Altero Matteoli, commentando il contenuto della dichiarazione rilasciata dal presidente del Consiglio incaricato, al termine del colloquio con Napolitano al Quirinale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA