Taglio al cuneo fiscale, semplificazioni e coperture dalla spending review: il decalogo del Sole 24 Ore per rilanciare il Paese
Dieci interventi prioritari sui temi più urgenti dell'economia. Sono le indicazioni del Sole 24 Ore per far ripartire la crescita in Italia e che saranno sul tavolo del neo premier Matteo Renzi nei primi giorni del suo mandato. Vediamo quali sono
5. Lavoro e produttività / Fondo strutturale per gli incentivi

La proposta
Rendere strutturale la detassazione e la decontribuzione del salario di produttività. Favorire la ricollocazione dei disoccupati puntando sulle politiche attive per legare i sussidi alla partecipazione a corsi di formazione e all'accettazione di un posto di lavoro. È essenziale favorire l'incontro tra la domanda e l'offerta di lavoro, attraverso la collaborazione tra il sistema pubblico (i centri per l'impiego vanno riordinati) e le Agenzie private accreditate, con il pagamento della prestazione solo se il lavoratore viene ricollocato.Vanno favorite le assunzioni eliminando le rigidità introdotte dalla legge Fornero.
Gli strumenti normativi
L'agevolazione fiscale sul salario di produttività da misura sperimentale può essere resa strutturale con un intervento legislativo che preveda la creazione di un fondo ad hoc. Anche il riordino degli ammortizzatori passa per un intervento legislativo; più complicata la riforma dei centri per l'impiego, a causa dell'articolazione di competenze tra Stato, Regioni e Province.
I numeri
L'Istat ha calcolato che l'Italia per la produttività del lavoro dal 2001 ha bruciato 9 punti rispetto ai competitor europei, collocandosi nell'Europa a 15 meglio solo di Grecia e Portogallo. Le imprese hanno proposto di destinare stabilmente almeno 1 miliardo l'anno al fondo per finanziare l'incentivo fiscale.
PUNTI DI PRODUTTIVITÀ PERSI DAL 2001:9
©RIPRODUZIONE RISERVATA