Taglio al cuneo fiscale, semplificazioni e coperture dalla spending review: il decalogo del Sole 24 Ore per rilanciare il Paese
Dieci interventi prioritari sui temi più urgenti dell'economia. Sono le indicazioni del Sole 24 Ore per far ripartire la crescita in Italia e che saranno sul tavolo del neo premier Matteo Renzi nei primi giorni del suo mandato. Vediamo quali sono
4. Credito e liquidità / Pagare tutto l'arretrato della Pa

La proposta
Accelerazione dei pagamenti arretrati della Pa, anche attraverso stanziamenti aggiuntivi rispetto alla dote di 47 miliardi prevista per il 2013-2014. Attuazione di tutte le misure adottate per rafforzare l'azione del Fondo centrale di garanzia per le Pmi e per creare un «Sistema garanzie» allargato anche ai grandi progetti di innovazione e ai mutui casa.
Gli strumenti normativi
Un nuovo provvedimento per incrementare la dote andando oltre i 47 miliardi del 2013-2014. Contemporaneamente serve una risposta tempestiva ai rilievi della Commissione Ue che ha avviato l'iter per la procedura d'infrazione sul mancato rispetto dei tempi di pagamento della Pa prescritti dalla direttiva europea in vigore dal 1˚gennaio2013. Sul Fondo di garanzia, va implementato in tempi rapidi il decreto attuativo che amplia i criteri di accesso aprendo anche a imprese i cui bilanci negli ultimi anni hanno risentito degli effetti della crisi. Il «Sistema garanzie» varato dalla legge di stabilità richiede, allo stesso modo, rapida implementazione a fronte della generale carenza di liquidità.
I numeri
I 47 miliardi stanziati per i pagamenti della Pa non possono esaurire un fabbisogno che la Banca d'Italia stimava (sebbene forse leggermente all'eccesso) in 91 miliardi. Secondo l'Ance, ad esempio, tra il fabbisogno e lo stanziamento relativo alle sole spese in conto capitale esisterebbe uno scarto di quasi 11 miliardi di euro.
PAGAMENTI 2013-2014 DA SBLOCCARE: 25 miliardi
©RIPRODUZIONE RISERVATA