Taglio al cuneo fiscale, semplificazioni e coperture dalla spending review: il decalogo del Sole 24 Ore per rilanciare il Paese
Dieci interventi prioritari sui temi più urgenti dell'economia. Sono le indicazioni del Sole 24 Ore per far ripartire la crescita in Italia e che saranno sul tavolo del neo premier Matteo Renzi nei primi giorni del suo mandato. Vediamo quali sono
3. Semplificazioni e giustizia civile / Procedure snelle, giustizia veloce

La proposta
Abbattere il numero delle autorizzazioni per gli insediamenti industriali. Semplificare la normativa degli appalti per favorire gli investimenti in infrastrutture. Riprendere più in generale le misure del Ddl semplificazione, arricchendole con altre proposte e trasformandole in un decreto legge. Introdurre un sistema di filtri sui ricorsi al Tar. Attuare senza indugi la semplificazione della geografia giudiziaria
Gli strumenti normativi
Il Codice degli appalti è stato modificato 44 volte nei suoi 7 anni di vita: è necessario dare maggiore certezza agli operatori e semplificare le procedure delle gare. Questo ridurrebbe anche l'abbondante contenzioso davanti a Tar e Consiglio di Stato tra le Pa e i privati. Ricorsi che per essere risolti hanno bisogno di anni. Bisogna ridurre i tempi delle sentenze e ricorrere sempre di più allo strumento che già il codice del processo amministrativo ammette: la pronuncia di merito informa breve già in sede cautelare. Così come, sul versante civile, un più incisivo ricorso alla mediazione può rappresentare un contenimento delle cause. Nel Ddl 958 al Senato sono diverse le misure stralciabili in un decreto, cui si potrebbe aggiungere l'abolizione della responsabilità solidale in materia di versamento delle ritenute fiscali
I numeri
La sola abolizione della responsabilità solidale farebbe risparmiate 1,4 miliardi annui. Altre misure da adottare per decreto: la possibilità di accelerare i lavori di bonifica per le imprese, misura che equivale a un taglio di oneri per 3 miliardi annui.
SENZA RESPONSABILITÀ SOLIDALE: 1,4 miliardi
©RIPRODUZIONE RISERVATA