Taglio al cuneo fiscale, semplificazioni e coperture dalla spending review: il decalogo del Sole 24 Ore per rilanciare il Paese
Dieci interventi prioritari sui temi più urgenti dell'economia. Sono le indicazioni del Sole 24 Ore per far ripartire la crescita in Italia e che saranno sul tavolo del neo premier Matteo Renzi nei primi giorni del suo mandato. Vediamo quali sono
1. Fisco / Taglio alle tasse da 8-10 miliardi

La proposta
Al primo punto dell'agenda del nuovo governo va inserito un intervento che avvii una robusta riduzione del prelievo fiscale e contributivo sul lavoro, magna pars di un piano di taglio della pressione fiscale per 8/10 miliardi. Cuneo fiscale in primissimo piano dunque, attraverso un mix di misure da realizzare con una pluralità di misure, così da ridurre il total tax rate: intervento diretto sull'Irap e sugli oneri sociali cui affiancare l'aumento delle detrazioni Irpef sui redditi fino a 25mila euro. Ma anche incentivi alla capitalizzazione delle imprese e al riordino delle agevolazioni fiscali, come previsto dalla delega fiscale anche con riferimento agli altri punti qualificanti del provvedimento (riordino delle sanzioni, nuova disciplina sull'abuso del diritto, riforma del catasto).
Gli strumenti normativi
Un decreto subito. Poi si potrà agire con la rapida attuazione dei decreti legislativi attuativi della delega fiscale, in parte attraverso appositi ddl cui dare una corsia preferenziale. Le coperture andranno individuate per 5-6 miliardi dalla spending review, mentre altri 3 miliardi potranno essere recuperati nella minore spesa per interessi già indicata dal governo Letta.
I numeri
Con la pressione fiscale oltre il 44% del Pil, l'urgenza è intervenire sul prelievo che grava sulle imprese: il total tax rate, al 68,5% secondo le più recenti stime della Banca mondiale e dell'Ocse.
TAGLIO DELLA PRESSIONE FISCALE: 8-10 miliardi
©RIPRODUZIONE RISERVATA