Grillo e il dissenso. Ecco chi sono i parlamentari espulsi o usciti dal M5s
C'è chi ha "tradito" sul voto a Grasso, chi ha chiesto più diritti per le coppie di fatto e chi ha criticato Grillo per i risultati elettorali alle amministrative: ecco chi sono i parlamentari espulsi o usciti dal M5s
1. Grillo e il dissenso / Le dimissioni di sei senatori dimessi, due deputati al gruppo Misto

(Afp)
L'espulsione dei 4 senatori Lorenzo Battista, Fabrizio Bocchino, Francesco Campanella e Luis Alberto Orellana, finiti nel mirino del Movimento per aver messo in evidenza la necessità di un dialogo con le altre forze politiche e per aver criticato modalità e toni con cui Beppe Grillo ha gestito le consultazioni con il premier Matteo Renzi, è stata ratificata dagli iscritti M5S sul web.
Ora si rischia l'effetto domino: sono 6 i senatori del M5s che hanno presentato ufficialmente la richiesta di dimissioni da parlamentare alla presidenza del Senato. Tra loro solo uno è tra quelli espulsi, Orellana. Gli altri senatori Cinque Stelle che, secondo quanto si apprende, hanno presentato la richiesta di dimissione sono Maria Mussini, Monica Casaletto, Maurizio Romani, Alessandra Bencini e Laura Bignami. Ora la conferenza dei capigruppo dovrò riunirsi per calendarizzare la discussione della richiesta in Aula. Alla Camera, Alessio Tacconi e Ivan Catalano lasciano il gruppo M5S e vanno al Misto.Ecco l'identikit completo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA