Dalla revisione del catasto agli scontrini detraibili, le novità della delega fiscale
È legge la delega fiscale al Governo «per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita». Il Governo avrà un anno di tempo per cambiare il volto al fisco italiano, a partire dalla riforma del catasto degli immobile. Viene riformulata la previsione di un regime fiscale agevolato per la messa in sicurezza e la riqualificazione degli edifici. Poi scontrini detraibili per battere l'evasione, l'ampliamento della possibilità di rateizzare i debiti tributari. Ecco la mappa delle novità.
di Vittorio Nuti
9. Delega fiscale /Più spazio alla rateizzazione dei debiti tributari

Per contrastare l'evasione fiscale e contributiva e garantire l'efficacia dell'attività di riscossione il Governo dovrà ampliare l'ambito applicativo della rateizzazione dei debiti tributari. In particolare si prevede: la semplificazione degli adempimenti amministrativi e patrimoniali per accedere alla rateizzazione; la possibilità di richiedere la dilazione del pagamento prima dell'affidamento in carico all'agente della riscossione anche nel caso di accertamento esecutivo; e la complessiva armonizzazione ed omogeneizzazione delle norme in materia di rateazione dei debiti tributari. I ritardi di breve durata nel pagamento di una rata, ovvero errori di limitata entità nel versamento delle rate non dovranno comportare l'automatica decadenza dal beneficio della rateazione.
©RIPRODUZIONE RISERVATA