L'Europa divisa tra falchi e colombe
Alla dura posizione americana che mira a isolare Mosca con tutti i mezzi possibili, si contrarppone la cautela dell'Unione europea, dove ai falchi della nuova Europa si contrappongono le colombe tedesche che hanno convinto anche Francia e Gran Bretagna
di Roberta Miraglia
3. Ucraina, l'Europa divisa tra falchi e colombe / Francia

All'inizio ha assunto una posizione dura nei confronti del Cremlino, agitando subito la possibilità dell'annullamento del G8 di Sochi a giugno. Lunedì il ministro degli Esteri Laurent Fabius ha detto che la Francia agirà su due fronti: la condanna dell'intervento russo da un lato, l'esigenza di cercare il dialogo e la mediazione dall'altro. Parigi ha cercato, con Berlino, Londra, Amsterdam ed Helsinki una soluzione diplomatica prima di ricorrere a eventuali sanzioni, chiedendo un ruolo attivo dell'Osce, l'organizzazione per lo sviluppo e la cooperazione economica.
©RIPRODUZIONE RISERVATA