L'Europa divisa tra falchi e colombe
Alla dura posizione americana che mira a isolare Mosca con tutti i mezzi possibili, si contrarppone la cautela dell'Unione europea, dove ai falchi della nuova Europa si contrappongono le colombe tedesche che hanno convinto anche Francia e Gran Bretagna
di Roberta Miraglia
2. Ucraina, l'Europa divisa tra falchi e colombe / Italia

Si è mossa in sintonia con Berlino, chiedendo di trovare una posizione comune di dialogo per costringere la Russia di Putin a ritirare i suoi uomini dalla Crimea. In un primo momento, al pari della Germania, il nostro Governo non ha chiesto l'annullamento dei preparativi del G8 di Sochi. Il ministro degli Esteri Federica Mogherini ha sottolineato che la parola d'ordine in questo momento è «de-escalation»: devono essere usati «in queste ore cruciali tutti gli strumenti diplomatici e politici per abbassare i toni e tenere impegnata la Russia a non compiere ulteriori passi e anzi tornare indietro su quelli che ha già fatto».
©RIPRODUZIONE RISERVATA