Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 04 marzo 2014 alle ore 19:52.
L'ultima modifica è del 04 marzo 2014 alle ore 20:09.

My24
L'aeroporto di Pisa (Imagoeconomica)L'aeroporto di Pisa (Imagoeconomica)

Corporacion America lancia un'Opa volontaria totalitaria su Aeroporto di Pisa (SAT) e l'Opa obbligatoria totalitaria sull'Aeroporto di Firenze. Oggi - ricorda una nota - Corporacion America detiene il 33,4% dell'Aeroporto di Firenze e il 27,3% dell'Aeroporto di Pisa e con le operazioni odierne ha l'obiettivo di promuovere l'integrazione e lo sviluppo del cosiddetto Sistema Aeroportuale Toscano composto dagli Aeroporti di Pisa e Firenze.

Corporacion America - prosegue il comunicato - intende promuovere una gestione unica dei due poli aeroportuali anche tramite operazioni di integrazione industriale e/o societaria come previsto nel Piano Nazionale degli Aeroporti (attualmente in fase di elaborazione da parte del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti) che prevede l'inserimento degli scali di Pisa e Firenze tra gli aeroporti di 'interesse nazionale strategicò a condizione che si realizzi una gestione unica dei due scali toscani.
Il Sistema Aeroportuale Pisa-Firenze rappresenta oggi il quarto polo Aeroportuale del Paese.

Corporacion America è un Gruppo multinazionale argentino attivo nel business aeroportuale, nelle infrastrutture, nell'energia, nei servizi e nel settore agro-industriale che gestisce 51 concessioni di terminal aeroportuali in Sud America e in Europa. Corporacion America gestisce ogni anno oltre 55 milioni di passeggeri ed é il primo operatore al mondo nel settore aeroportuale a capitale totalmente privato e il decimo complessivamente per numero di passeggeri a livello mondiale. In Italia, Corporacion America gestisce l'aeroporto di Trapani, passato, in pochi anni, da 250 mila a quasi 2 milioni di passeggeri.

Nel dettaglio, l'Opa volontaria per Sat ha a oggetto l'intero capitale sociale della società, dedotte le azioni ordinarie già in possesso dell'offerente, e pertanto 7.159.198 azioni ordinarie pari, ad oggi, a circa il 72,608% del capitale sociale con diritto di voto. L'offerente riconoscerà un corrispettivo, in contanti, pari a 13,15 euro cum dividendo (e quindi incluse le cedole relative a eventuali futuri dividendi) per ciascuna azione (12,83 euro la chiusura di oggi del titolo Sat ndr). Il controvalore massimo complessivo dell'offerta é pari a 94.143.453 euro.

Per quanto riguarda AdF, l'Opa obbligatoria ha a oggetto l'intero capitale sociale, dedotte le azioni ordinarie già in possesso dell'offerente, e pertanto 6.016.989 azioni ordinarie pari, ad oggi, a circa il 66,598% del capitale sociale con diritto di voto. L'offerente riconoscerà a ciascun aderente all'offerta un corrispettivo, in contanti, pari a 13,42 euro cum dividendo (e quindi incluse le cedole relative a eventuali futuri dividendi) per ciascuna azione portata in adesione all'Opa (13,45 euro la chiusura odierna di Borsa ndr). Il controvalore massimo complessivo dell'offerta é pari a 80.747.992 euro.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi