Come funziona l'Italicum: dalla soglia al 37% per il premio di maggioranza allo sbarramento al 4,5%
Soglia al 37% per il premio di maggioranza, sbarramento al 4,5% per ottenere seggi alla Camera, e brevi liste bloccate in piccole circoscrizioni in cui vengono eletti 5-6 deputati. Ecco i punti principali dell'Italicum, la riforma elettorale che tra polemiche e fibrillazioni, stop and go, voti segreti e spaccature interne nel Pd e in Forza Italia, è giunta al traguardo alla Camera. Il testo passerà all'esame del Senato
di Nicoletta Cottone
2. Ecco l'Italicum / Doppio turno se nessuno supera la soglia del 37%

Se nessuno supera la soglia del 37%, i primi due partiti o coalizioni si sfidano in un doppio turno per l'assegnazione del premio. Il vincitore ottiene 327 seggi, i restanti 290 vanno agli altri partiti. Fuori dal conteggio i deputati eletti all'estero.
©RIPRODUZIONE RISERVATA