Disoccupazione in aumento tra i giovani laureati, ma un titolo universitario è ancora un vantaggio
La laurea è un buon salvacondotto contro la disoccupazione, anche se non nell'immediato. L'ultima indagine di AlmaLaurea sulla condizione occupazionale dei laureati (ne ha coinvolti 450mila, per un totale di 64 università) conferma le maggiori difficoltà, rispetto agli altri Paesi europei, nella ricerca di un posto di lavoro
di Natascia Ronchetti
5. Laurea e lavoro / Il divario tra Nord e Sud

Restano maggiormente penalizzati i giovani laureati delle regioni del Mezzogiorno. A cinque anni dalla laurea il differenziale occupazionale tra il Nord e il Sud del Paese è di oltre 12 punti percentuali. Se nel Settentrione lavora l'87% dei laureati, l'occupazione, tra i giovani residenti al Sud, ne coinvolge i tre quarti. Solo con il passare del tempo dal conseguimento del titolo, il divario tende a ridimensionarsi. A un anno dalla laurea il differenziale è di oltre 15 punti percentuali, con un tasso di occupazione pari al 63% al Nord e al 47% al Sud.
©RIPRODUZIONE RISERVATA