«Mollo la finanza e lavoro green». Dieci storie di chi ce l'ha fatta con il bio
Mugnai digitali. Ex manager con la passione per il gelato bio. Attivisti antimafia al lavoro su terreni confiscati alla 'Ndrangheta... Dieci storie di «lavori green» tra le 20 scelte sull'edizione 2014 dell'annuario Tutto Bio
di Alberto Magnani
2. Lavoro Bio / Il market alle porte di Brescia

Foto: www.biobank.it
Un conto è la laurea. Un conto la passione. Paola Piva e Alessandro Ceresoli, 29 e 27 anni, condividevano quella per la naturopatia: da lì, l'addio alle esperienze in cantiere e l'apertura di un negozio biologico alle porte di Brescia. Oggi Bioland Market offre sui suoi scaffali articoli di alimentazione biologica, prodotti di cosmesi naturale, libri... Alle origini, un tragitto università-lavoro con poche certezze e interessi diversi da quelli messi in pratica. Anzi, "un" interesse: il fascino per il green che dà lo scatto in più per la creazione del negozio. Paola ammette di «non contare" le ore che passa a lavoro. Ma se tornasse indietro, i dubbi sarebbero pochi: «La laurea in economia del turismo, anni di lavoro come commessa, poi nel marketing ma con poche certezze per il futuro, il fascino comune per la naturopatia. Nasce così con Alessandro l'idea di costruire insieme la nostra strada». I primi feedback? «In pochi mesi, tanto interesse e le prime soddisfazioni».
©RIPRODUZIONE RISERVATA