«Mollo la finanza e lavoro green». Dieci storie di chi ce l'ha fatta con il bio
Mugnai digitali. Ex manager con la passione per il gelato bio. Attivisti antimafia al lavoro su terreni confiscati alla 'Ndrangheta... Dieci storie di «lavori green» tra le 20 scelte sull'edizione 2014 dell'annuario Tutto Bio
di Alberto Magnani
3. Lavoro Bio / Sbarbacipolla, la «biosteria» a Colle Val D'Elsa

Foto: Sbarbacipolla
A volte, dice tutto il nome. Se cerchi una lattina di Coca Cola e ti siedi alla "Biosteria Sbarbacipolla" di Nicola Bochicchio e Chiara Salvatori, 35 e 33 anni, potresti aver sbagliato ristorante. Immerso a Colle Val D'Elsa, in provincia di Siena, il locale fondato nel 2012 dalla coppia fonde nel suo menù tradizione toscana e cucina a impatto zero, gusto del territorio e specialità "veg" adatte a una clientela senza confini. Nel futuro ci sono un'enoteca naturale e una scuola di cucina. Nel presente, la co-produzione con agricoltori locali e una filosofia riassunta così: «Gli ogm, la maleducazione, la verdura fuori stagione, l'arroganza, la solforosa, la fretta sono tutte cose da noi poco accette. Per tutto il resto c'è Sbarbacipolla...».
©RIPRODUZIONE RISERVATA