Il piano Renzi: dal calo dell'Irpef sui redditi bassi all'aumento della tassazione delle rendite finanziarie
Dal 1° maggio Irap meno 10% e tassazione delle rendite finanziarie dal 20 al 26% (esclusi i Bot). Poi una informativa sul taglio del cuneo fiscale, il piano casa e due provvedimenti per l'occupazione. Ecco le prime mosse del Governo targato Renzi. C'è il via libera a un ddl per la riforma del Senato e il varo di un ddl per lo sblocco immediato di circa 68 miliardi di euro di debiti della Pa entro luglio 2014. In arrivo anche 500 milioni di euro in più per il fondo di garanzia per il credito. Ecco una sintesi del piano Renzi.
5. Piano Renzi / Legge elettorale: chi vince governa 5 anni

Una legge elettorale che non porterà mai più alle larghe intese. Chi vince governa 5 anni. I candidati saranno legati al territorio. Stop, dunque, ai ricatti dei micropartiti. Parlando del primo via libera della nuova legge elettorale che passa ora all'esame del Senato il premier ha detto : «Sono felice perché, a differenza dei gufi» la legge elettorale ha avuto il via libera di Montecitorio «con duecento voti di scarto».
©RIPRODUZIONE RISERVATA