Frodi, incidenti, tasse: ecco perché l'Rc auto in Italia è più cara che nel resto d'Europa
Le polizze assicurative per auto e moto in Italia sono le più care d'Europa. A mostrarlo è uno studio del Boston Consulting Group in collaborazione con Ania, che rivela come i prezzi dell'assicurazione Rc Auto in Italia siano mediamente superiori agli altri principali Paesi europei di 213 euro. Scopriamo perché
di Valentina Brini
6. Caro Rc auto / Frammentazione del mercato dei riparatori

Il mercato dei carrozzieri in Italia è ampio e composto per lo più da piccole carrozzerie non convenzionate con il mondo assicurativo. Questo comporta una maggiore difficoltà nell'effettuare controlli e il conseguente verificarsi di frodi diffuse, che incrementano il costo finale del premio assicurativo. In particolare, i dati del Boston Consulting Group registrano un maggior numero di ore di lavoro per una riparazione in Italia rispetto alla media europea.
Secondo quanto riportano gli esperti, una standardizzazione dei costi su interventi di manutenzione e pezzi di sostituzione aiuterebbe a ridurre i costi dei premi assicurativi per gli automobilisti italiani. Ania propone di creare una rete di carrozzerie convenzionate al fine di garantire qualità nella riparazione e una stima dei risarcimenti da presentare sia al cliente che alle compagnie assicurative: questo permetterebbe anche di intraprendere una lotta all'evasione fiscale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA