Frodi, incidenti, tasse: ecco perché l'Rc auto in Italia è più cara che nel resto d'Europa
Le polizze assicurative per auto e moto in Italia sono le più care d'Europa. A mostrarlo è uno studio del Boston Consulting Group in collaborazione con Ania, che rivela come i prezzi dell'assicurazione Rc Auto in Italia siano mediamente superiori agli altri principali Paesi europei di 213 euro. Scopriamo perché
di Valentina Brini
5. Caro Rc auto/ Frodi

L'indagine lancia l'allarme anche sul dilagare delle frodi ai danni delle assicurazioni. Le situazioni di micro e macro illegalità in Italia sono due volte superiori agli altri Paesi dell'Eurozona, con l'unica eccezione del Regno Unito. Le frodi non rilevate in Italia in caso di incidente si attestano tra il sette e il dieci per cento, mentre i veicoli non assicurati risultano essere il 7-8%. Tra le pratiche fraudolente più diffuse si annovera la frequente richiesta di risarcimento per il colpo di frusta, in riduzione dopo la legge Monti.
Tutto questo è causato da molteplici fattori tipici del nostro Paese, tra cui sanzioni e controlli limitati e bassa presenza di misure anti-frode e videocamere di sorveglianza - presenti invece in larga misura in Germania -. Inoltre, la legge italiana permette di attendere due anni prima di richiedere il risarcimento per incidente, un lasso di tempo che spesso favorisce le pratiche fraudolente. Anche la geografia sembra essere determinante per il numero di frodi: l'indagine evidenzia che in Italia e nel Regno Unito l'illegalità ha un impatto locale specifico da zona a zona.
©RIPRODUZIONE RISERVATA