Frodi, incidenti, tasse: ecco perché l'Rc auto in Italia è più cara che nel resto d'Europa
Le polizze assicurative per auto e moto in Italia sono le più care d'Europa. A mostrarlo è uno studio del Boston Consulting Group in collaborazione con Ania, che rivela come i prezzi dell'assicurazione Rc Auto in Italia siano mediamente superiori agli altri principali Paesi europei di 213 euro. Scopriamo perché
di Valentina Brini
3. Caro Rc auto / Risarcimenti per danni a persone

Secondo lo studio, alla base dello spread con gli altri Paesi vi è soprattutto il diverso concetto di protezione e valutazione della vita: nel nostro Paese i risarcimenti in caso di morte per incidente stradale sono molto più alti che in qualsiasi altro Paese dell'Euro zona.
Questo avviene perché le valutazioni relative ai danni alle persone che quantificano la somma del risarcimento in caso di morte e gravi lesioni sono molto più "severe" in Italia, dunque una stessa invalidità viene pagata in maniera diversa da Stato a Stato e, in certi casi, anche da regione a regione. I dati evidenziano che i contenziosi per incidenti con danni a persone sono tre volte più frequenti in Italia rispetto all'Europa. Il compenso in Italia è più alto negli incidenti mortali, in media quattro volte in più. Nel nostro Paese, inoltre, tutti i familiari hanno diritto a ricevere un compenso. Questo non avviene negli altri Paesi europei, dove il risarcimento in caso di morte è fino al 50% inferiore rispetto all'Italia e non comprende il nucleo famigliare; l'estremo caso è rappresentato dalla Germania dove non è previsto alcun risarcimento per danni non patrimoniali in caso di morte.
©RIPRODUZIONE RISERVATA