Un italiano su 5 teme di perdere il lavoro entro l'anno: ecco i 10 motivi che fanno scattare il campanello d'allarme
La chiamano "job insecurity": insicurezza professionale. Secondo la III indagine Isfol sulla qualità del lavoro, un italiano su cinque teme il licenziamento entro 12 mesi. Ecco chi (e cosa) fa più paura
di Alberto Magnani
6. Un italiano su 5 teme di perdere il lavoro entro l'anno / Precarietà, sei "flessibili" su 10 temono l'anno nuovo

Job insecurity, quindi, precarietà. Le cosiddette forme di lavoro flessibili sono indicate dalla ricerca come la variabile che incide di più nell'insicurezza sul lavoro: ben il 60,2% dei collaboratori e il 52,9% dei dipendenti con contratto a termine teme l'interruzione del rapporto professionale nell'arco di 12 mesi. Rispettivamente, sei e cinque volte tanto la percentuale registrata tra chi ha un contratto a tempo indeterminato: il 10%. La forbice si allarga anche nel confronto tra part time e full time: appena il 17,7% di chi è impiegato a tempo pieno pensa di poter perdere il lavoro, contro il 25,8% dei dipendenti a tempo parziale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA