Fisco: regione per regione, ecco chi paga di più e chi paga di meno
Lombardia prima regione per gettito Irpef, con oltre un quinto del totale. I campani versano meno di un quarto dei lombardi mentre i testa per gettito procapite il Lazio e a poca distanza la Liguria. Ecco lo spaccato delle principali regioni italiane
di Ma.l.C.
7. Redditi 2012 regione per regione / Sicilia

Ancora più basso gettito e prelievo Irpef pro capite in Sicilia: i 2,95 milioni di lavoratori residenti versano complessivamente 7,53 miliardi di euro per poco meno di 4milia euro a testa (3970 per la precisione). Un gettito che vale un ventesimo circa di quello nazionale, a fronte di redditi per 45 miliardi di euro (proporzione analoga sugli 800 miliardi di imposta Irpef incassata dal Fisco). Così come per la Campania si segnala un livello medio di deduzioni inferiori alla media nazionale, mentre le detrazioni – 1730 euro a testa – sono superiori alla media italiana di 1610 euro. Da segnalare acconti versati nettamente inferiori alla media delle altre regioni: 1590 euro a testa contro i 2430 euro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA