Dove vivono i pensionati italiani più ricchi (e quelli più poveri)
I quindici milioni di pensionati italiani, dalla fotografia relativa alle dichiarazioni dei redditi 2012, percepiscono in media 15.780 euro all'anno. Ma le loro entrate differiscono, e di molto, da regione a regione. Con i liguri che incassano più dei lombardi e diverse altre sorprese. Vediamole insieme
di Marco lo Conte
7. Pensioni d'Italia, regione per regione / Calabria

Tra le regioni più ricche e quelle più povere il gap si fa rilevante e vale la pena analizzarlo: 462mila i pensionati residenti in Calabria che nel 2012 hanno ricevuto un ammontare pensionistico pari a 6 miliardi di euro, il che determina un assegno pensionistico medio pari a 13.020 euro l'anno. La distanza tra i pensionati di questa regione del Sud rispetto alla media nazionale e rispetto ai pensionati residenti nel Lazio, in testa alla classifica, è rilevante: 212 euro al mese nel primo caso, mentre rispetto alla vetta della classifica un pensionato calabrese percepisce un reddito inferiore di oltre 400 euro al mese.
©RIPRODUZIONE RISERVATA