In Borsa piccolo è bello: alcuni titoli (anche italiani) hanno fatto +800% in 5 anni. Il rally continuerà?
Nel nostro Paese come nel resto del mondo, i titoli a ridotta capitalizzazione hanno fatto scintille durante l'ultimo grande ciclo rialzista dei listini. Non è una sorpresa: dal 1926 al 2012 i guadagni medi annualizzati dei "piccoli" hanno battuto quelli dei "grandi". Ma dietro a queste performance ci sono anche rischi da non sottovalutare. Vediamo quali.
di Enrico Marro
4. Borsa small cap /Pesare rischi e opportunità

(Corbis)
«Se il trend di mercato si inverte dovrebbero uscirne penalizzati in misura maggiore gli indici e i titoli a più elevato beta – spiega ancora Roghi - : quindi chi è salito più della media del mercato probabilmente potrà compensare in questo caso al ribasso la propria amplificazione del movimento del mercato. Restano comunque delle opportunità tra le mid e small cap, soprattutto in Europa e nel listino domestico, concentrate nel settore della meccanica industriale o della produzione manifatturiera di elevata qualità».
Ma c'è anche chi non la pensa così: «nel caso di uno storno degli indici non crediamo che le small caps potrebbero essere penalizzate rispetto alle società a grandi capitalizzazioni - spiega Stefano Reali, Gestore Azionario di Pharus Sicav - negli anni passati un fenomeno generalizzato di questo tipo non si è infatti registrato. Viceversa, la bassa liquidità dei titoli small caps potrebbe rappresentare un positivo fattore distintivo in particolari fasi di stress di mercato, spingendo i gestori a vendere con priorità i titoli più liquidi».
Secondo John Authers del Financial Times, a livello globale nel breve termine è difficile vedere le small cap galoppare ai ritmi del 2013. A meno che la crescita economica stupisca tutti battendo anche le più rosee previsioni. «In ogni caso – conclude Authers - nel lungo termine le performance delle "piccole" sono un'anomalia che dura decenni e che ha fatto ricche molte persone. Ogni portafoglio dovrebbe tenerne conto».
©RIPRODUZIONE RISERVATA