Che cosa deciderà oggi il board della Bce? Ecco 6 opzioni, più o meno efficaci
La Banca centrale europea punterà su misure espansive? Taglio dei tassi? O nulla? Sei le possibili opzioni. Vediamo quali sono le frecce nell'arco della Bce e che efficacia potrebbero avere
di Vito Lops
3. Le sei frecce della Bce / La terza: annuncio di un piano Ltro

Un'altra arma (non convenzionale) a disposizione della Bce è il lancio di un piano Ltro (Long term refinancing operation). Si tratta di prestiti agevolati alle banche a tasso agevolato con scadenza a 3 anni (quindi diversi dall'orbita del tasso di riferimento). Tra il 2011 e il 2012 la Bce ha annunciato due piani Ltro erogando nel complesso 1.000 miliardi di euro in favore di circa 800 istituti.
Una misura del genere, però, sarebbe oggetto di critiche in una fase come questa per una serie di ragioni. Anche in questo caso (come per il taglio dei tassi) non c'è alcuna garanzia che poi la liquidità favorita alle banche si trasformi in prestiti all'economia reale. Allo stesso tempo gli istituti di credito stanno procedendo a restituire gli importi ricevuti nel 2011-2012 perché nel 2014 la Bce procederà a stress test sul capitale e a un'asset quality review. Liberarsi di questi debiti rafforza il capitale e aumenta le probabilità che questi superino l'esame della Bce. Per questo motivo è dubbio che possano accogliere nuovi capitali nella forma dell'Ltro.
Efficacia: bassa
©RIPRODUZIONE RISERVATA