Province «svuotate» e Città metropolitane, ecco cosa cambia dal 2015 con il Ddl Delrio
Ecco i punti principali della legge Delrio approvata ieri in via definitiva dalla Camera con 260 voti favorevoli, 158 contrari e sette astenuti, senza ricorso alla fiducia
di Andrea Gagliardi
6. Città metropolitane/I nuovi organi

Anche nelle città metropolitane gli organi saranno tre: il sindaco metropolitano, che sarà quello del Comune capoluogo a meno che lo statuto non preveda l'elezione diretta; il consiglio metropolitano, che sarà formato da 14 a 24 membri (a seconda della popolazione) scelti tra i sindaci e i consiglieri comunali del territorio; la conferenza metropolitana, che raggrupperà tutti i primi cittadini del circondario.
©RIPRODUZIONE RISERVATA