Province «svuotate» e Città metropolitane, ecco cosa cambia dal 2015 con il Ddl Delrio
Ecco i punti principali della legge Delrio approvata ieri in via definitiva dalla Camera con 260 voti favorevoli, 158 contrari e sette astenuti, senza ricorso alla fiducia
di Andrea Gagliardi
9. Città metropolitane/Maxi poteri per Roma capitale

Stessa disciplina per la città metropolitana di Roma capitale che però dovrà fare i conti con i maxipoteri attribuiti al Campidoglio dal Dlgs 156/2010. Il suo statuto dovrà dunque disciplinare i rapporti tra città metropolitana, comune di Roma capitale e gli altri comuni, garantendo il migliore assetto delle funzioni che Roma è chiamata a svolgere.
©RIPRODUZIONE RISERVATA