Indipendentisti veneti: dal docente universitario all'economista, ecco i quattro seguaci di Miglio
Oggi, tra gli indipendentisti troviamo alcuni seguaci del costituzionalista Gianfranco Miglio: ecco chi sono i quattro intellettuali sostenitori e/o consiglieri di Plebiscito.eu
di Mariano Maugeri
1. Indipendentisti veneti / Gianfranco Miglio

(Imagoeconomica)
Un gigante della Scienza politica che non poteva non lasciare tracce e influenza profonda nei suoi allievi, oggi cinquantenni, che in un modo o nell'altro sono accomunati dal medesimo orizzonte culturale: il pensiero liberale classico e l'indipendentismo. L'incubatore dei quattro professori universitari che rappresentano l'avanguardia intellettuale di Plebiscito.eu è stato l'istituto Bruno Leoni di Milano, un luogo dove gli enfant prodige del liberalismo si sono scontrati su due opzioni alternative: ridurre il mostro della spesa pubblica senza stravolgere l'assetto centralista voluto dalla Costituzione, oppure propugnare un graduale distacco delle due regioni, Lombardia e Veneto, che per storia, tradizione (la Serenissima era delimitata a ovest dall'Adda e a est dal Tagliamento) e cultura economica rappresentano la spina dorsale della manifattura italiana.
©RIPRODUZIONE RISERVATA