Voto di scambio: che cosa cambia, che cosa rimane
Al momento del varo in terza lettura alla Camera delle nuove norme sul voto di scambio politico-mafioso, vediamo da vicino di cosa si tratta e quali sono le novità
di Vittorio Nuti
8. Voto di scambio / Pena, si torna ai paletti fissati in prima battuta

Quanto alla pena, i tre passaggi finora registrati dal ddl vedono paletti altalenanti: si parte dalla reclusione da 4 a 10 anni (I lettura Camera), per passare alla reclusione da 7 a 12 anni mutuati sulle pene previste per l'associazione mafiosa dall'articolo 416-bis Codice penale e giustificati dalla gravità dell'inquinamento della competizione politica che deriva dalla commistione di interessi con le organizzazioni criminali (II lettura Senato), per tornare alla previsione inziale di Montecitorio, reclusione da 4 a 10 anni (III lettura Camera).
©RIPRODUZIONE RISERVATA