Storia dell'articolo
Chiudi

Questo articolo è stato pubblicato il 07 aprile 2014 alle ore 13:43.
L'ultima modifica è del 07 aprile 2014 alle ore 15:38.

My24
Perter Lim (Corbis)Perter Lim (Corbis)

Il magnate singaporese Peter Lim, oggi interessato al Milan, nel 2010 aveva tentato di acquisire la squadra di calcio del Liverpool, ma senza successo, e più recente anche l'indebitata società di calcio del Valencia per 480 milioni di dollari. Bisognerà attendere le reazioni della società presieduta da Silvio Berlusconi per capire se, alla sua terza offerta, Lim potrà finalmente portarsi a casa una squadra di calcio.

La fortuna dell'investitore singaporese, Peter Lim, ha ricevuto una spinta da 350 milioni di dollari grazie al real estate: il tycoon asiatico ha trasformato la società Rowsley, quotata a Kuala Lumpur, in un grande developer immobiliare focalizzato nella regione di Iskandar della Malesia.

Attraverso Rowsley, Lim ha acquistato un importante studio di architettura (RSP Architects Planners & Engineers) e 22 ettari di terreno in Vantage Bay dove, in collaborazione con la famiglia reale Johor, sta costruendo una città satellite che includerà un maxi complesso medico. Ora possiede quasi il 50% di Rowsley, la cui capitalizzazione di mercato è salita di sette volte in pochi anni. Lim possiede anche FASTrack Iskandar, una società da un miliardo di dollari con cui svilupperà una pista di motociclismo da 4,5 chilometri certificata dalla Fia che sarà completata nel 2016.

Nato nel 1953 Peter Lim è, dunque, un imprenditore e investitore che si è affermato di recente sul mercato internazionale. La rivista Forbes, che nel 2010 lo ha piazzato all'ottavo posto tra le 40 persone più ricche di Singapore con un patrimonio netto stimato di 1,6 miliardi di dollari, oggi lo classifica al 761° posto tra i top billionaires del mondo, con un reddito netto da 2,4 miliardi.

Figlio di un pescivendolo , Peter Lim è stato educato al Raffles Institution e ha ottenuto una laurea in ragioneria presso l' University of Western Australia. Il Sunday Times di Singapore Times lo ha descritto come una personalità «timida», che non ha mai cercato di stare sotto i riflettori. Dopo aver lavorato come tassista, cuoco e cameriere durante l'università, Lim è diventato nel tempo un agente di cambio per clienti indonesiani.

Dal 1996 è diventato un investitore a tempo pieno: inizialmente ha puntato 10 milioni di dollari sul produttore di olio di palma Wilmar, ora valutato per 700 milioni di dollari; è il secondo investitore nel grande gruppo distributore di moda FJ Benjamin; è stato generoso, infine, anche nei comparti della logistica e dell'agro-business. Tra le sue partecipazioni azionarie, si segnala un ruolo importante anche nel comparto ospedaliero: Lim è stato tra i fondatori del Thomson Medical Centre Limited.

Da sempre appassionato di sport, nel 2010 ha istituito una borsa di studio da 10 milioni di dollari all'interno della Fondazione olimpica di Singapore (SOF) per coltivare i talenti sportivi locali. È noto per essere un sostenitore del Singapore calcio. Possiede una serie di bar e discoteche per il Manchester United in Asia. Nel 2011 ha acquistato una partecipazione significativa in McLaren Automotive, l'azienda che ha sviluppato e prodotto la McLaren MP4-12C sportiva. La casa automobilistica sta rapidamente costruendo la sua rete di concessionari in Asia: il primo ha aperto nel 2012 a Singapore.

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi