Dieci idee di business con le due ruote
C'è chi si è messo a costruirle, chi le vende online e chi le sfrutta per far viaggiare gli amanti delle biciclette: i progetti vincenti
di Matteo Scarabelli
8. Business a due ruote / Upcycle
Per i ciclisti milanesi è già diventato punto di ritrovo abituale: si chiama Upcycle ed è il primo bike caffè italiano. Ispirato ai bistrot nordeuropei, da cui eredita anche i piatti che vengono serviti, Upcycle mette a disposizione dei propri clienti una rampa su cui parcheggiare le biciclette e una zona coperta per le riparazioni, con tanto di pedana e cassetta degli attrezzi. Non solo: un giorno alla settimana ospita incontri, conferenze, dibattiti e presentazioni. Scrittori, esperti di mobilità, viaggiatori e giornalisti sono gli ospiti del "palco" di Upcycle, ma durante la settimana, qui, si danno appuntamento la maggior parte delle anime ciclistiche della città, dai genitori della Massa Marmocchi (l'iniziativa che coinvolge i genitori degli alunni delle scuole elementari che usano la bicicletta per raggiungere la scuola) al comitato che ha dato battaglia al Comune sul progetto del Vigorelli.
©RIPRODUZIONE RISERVATA