Le dieci piccole invenzioni eredità della Grande Guerra
Il 28 luglio prossimo ricorrono i cento anni dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale che ha fatto 8.528.831 morti, 21.189.154 feriti, 7.750.919 prigionieri e dispersi. Eppure i cinque anni che sconvolsero il mondo dal 1914 al 1918 furono anni di invenzioni, ricordate dalla Bbc, destinate a entrare nella nostra vita quotidiana. (an. man.)
9. Dieci invenzioni della Grande Guerra / Acciaio inossidabile
Il materiale che ha rivoluzionato l'industria metallurgica ed è diventato base anche delle nostre pentole, forchette, coltelli e strumenti chirurgici, è stato messo a punto da un artigiano di Sheffield, Harry Brearley a cui l'esercito britannico aveva chiesto di fare pistole più resistenti, le cui canne non si deformassero: durante il primo conflitto l'acciaio inossidabile fu usato anche per i motori d'aeroplano.
©RIPRODUZIONE RISERVATA