Le dieci piccole invenzioni eredità della Grande Guerra
Il 28 luglio prossimo ricorrono i cento anni dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale che ha fatto 8.528.831 morti, 21.189.154 feriti, 7.750.919 prigionieri e dispersi. Eppure i cinque anni che sconvolsero il mondo dal 1914 al 1918 furono anni di invenzioni, ricordate dalla Bbc, destinate a entrare nella nostra vita quotidiana. (an. man.)
1. Dieci invenzioni della Grande Guerra / L'ora legale
L'idea di spostare la lancetta dell'orologio in base alle ore di luce era già venuta quando scoppiò la prima Guerra mondiale: Benjamin Franklin la suggerì in una lettera a un giornale nel 1784. Simili proposte vennero fatte in Nuova Zelanda nel 1895 e nel Regno Unito nel 1909. La Grande Guerra cambiò tutto: la grave carenza di carbone costrinse la Germania a spostare di un'ora la lancetta il 30 aprile 1916. Altri Paesi seguirono l'esempio: la Gran Bretagna il 21 maggio dello stesso anno, il Congresso americano nel 1918.
©RIPRODUZIONE RISERVATA