Le dieci piccole invenzioni eredità della Grande Guerra
Il 28 luglio prossimo ricorrono i cento anni dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale che ha fatto 8.528.831 morti, 21.189.154 feriti, 7.750.919 prigionieri e dispersi. Eppure i cinque anni che sconvolsero il mondo dal 1914 al 1918 furono anni di invenzioni, ricordate dalla Bbc, destinate a entrare nella nostra vita quotidiana. (an. man.)
7. Dieci invenzioni della Grande Guerra / La soia e i condimenti per vegetariani
Anche la soia e tutto quello che ruota attorno a un'alimentazione salutista e vegetariana è legata alla Grande Guerra, non è un'invenzione di hippy sessantottini in cerca di alimenti alternativi. Ha anche un inventore famoso, Konrad Adenauer, il primo cancelliere tedesco dopo la seconda Guerra mondiale. Prima di diventare cancelliere, Adenauer fu sindaco di Colonia e dovette affrontare la fame della sua città ai tempi del primo conflitto, si dovette dunque ingegnare a trovare cibi che sostituissero la carne per affrontare la carestia del periodo. Ottenne un nuovo tipo di pane da farina di riso, orzo e amido di mais. L'invenzione ebbe iniziale maggiore successo fra i nemici inglesi che in patria: Re Giorgio V concesse un brevetto per la salsa di soia nel giugno del 1918.
©RIPRODUZIONE RISERVATA