L'Europa verso il voto: i cinque punti di incontro del fronte euroscettico
Non è solo l'antieuropeismo a unire i partiti populisti di destra, che i sondaggi prevedono in ascesa alle prossime elezioni per l'Europarlamento. Un'indagine condotta dalla società Motivaction International in Italia, Francia, Olanda, Belgio e Gran Bretagna rivela un background comune imperniato su almeno cinque elementi
di Michele Pignatelli
3. Non solo Europa / Difesa della tradizione

Poco fiduciosi nelle istituzioni pubbliche, gli euroscettici di Italia, Francia, Gran Bretagna, Olanda e Belgio, tendono a cercare un contrappeso nella tradizione: criticano dunque gli eccessi della modernità, biasimano la perdita di valori, enfatizzano l'importanza di modelli comportamentali tradizionali come l'obbedienza dei figli ai genitori. I partiti euroscettici, dunque, vengono visti anche come un argine contro le fughe in avanti della contemporaneità.
©RIPRODUZIONE RISERVATA