L'Europa verso il voto: i cinque punti di incontro del fronte euroscettico
Non è solo l'antieuropeismo a unire i partiti populisti di destra, che i sondaggi prevedono in ascesa alle prossime elezioni per l'Europarlamento. Un'indagine condotta dalla società Motivaction International in Italia, Francia, Olanda, Belgio e Gran Bretagna rivela un background comune imperniato su almeno cinque elementi
di Michele Pignatelli
5. Non solo Europa / Disagio economico

Gli elettori euroscettici si distribuiscono un po' in tutte le categorie di reddito, possono essere occupati o disoccupati, ma tendono a concentrarsi nelle classi meno istruite e tra i lavoratori che più fanno i conti con le difficoltà o anche solo le incertezze legate alla crisi economica: chi dunque fa fatica ad arrivare alla fine del mese o anche, più semplicemente, chi si deve arrangiare con stipendi bloccati senza avere troppi risparmi da parte.
©RIPRODUZIONE RISERVATA