L'Europa verso il voto: i cinque punti di incontro del fronte euroscettico
Non è solo l'antieuropeismo a unire i partiti populisti di destra, che i sondaggi prevedono in ascesa alle prossime elezioni per l'Europarlamento. Un'indagine condotta dalla società Motivaction International in Italia, Francia, Olanda, Belgio e Gran Bretagna rivela un background comune imperniato su almeno cinque elementi
di Michele Pignatelli
1. Non solo Europa / Euroscetticismo

L'indagine è stata condotta su oltre 10mila persone che alle ultime elezioni nazionali hanno votato per partiti euroscettici: Front National in Francia, Partito della Libertà (Pvv) in Olanda, Vlams Belang in Belgio, Ukip in Gran Bretagna e Lega Nord in Italia. Il primo denominatore comune è dunque l'opposizione ai principi base dell'Unione europea, dalla moneta unica alla libera circolazione delle persone, fino alla stessa appartenenza alla Ue. Tutti e cinque i partiti, a eccezione del Vlams Belang in Belgio, dovrebbero ottenere ottimi (o perlomeno buoni) risultati alle Europee.
©RIPRODUZIONE RISERVATA