L'Europa verso il voto: i cinque punti di incontro del fronte euroscettico
Non è solo l'antieuropeismo a unire i partiti populisti di destra, che i sondaggi prevedono in ascesa alle prossime elezioni per l'Europarlamento. Un'indagine condotta dalla società Motivaction International in Italia, Francia, Olanda, Belgio e Gran Bretagna rivela un background comune imperniato su almeno cinque elementi
di Michele Pignatelli
2. Non solo Europa / Sfiducia nelle istituzioni

Il senso di abbandono e sfiducia nelle istituzioni è un elemento chiave della psicologia degli elettori euroscettici in tutti e cinque i Paesi monitorati da Motivaction: gli intervistati infatti, rispetto alla media, mostrano percentuali più alte di persone che non hanno alcuna fiducia prima di tutto nel Governo e nel Parlamento (circa l'85% del campione); anche banche, istituzioni religiose e giudiziarie non godono però di molti consensi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA