House Ad
House Ad
 

#oraics: pagano le banche, tagli alla Difesa, non alla Sanità

Il consiglio dei ministri del 18 aprile ha dato il via libera al decreto sul bonus Irpef e il taglio dell'Irap. Il provvedimento, intitolato «Per un'Italia coraggiosa e semplice», prevede un bonus in busta paga a partire da maggio per i lavoratori dipendenti che percepiscono redditi fino a 26mila euro l'anno. Interessate dieci milioni di persone. Il bonus fiscale sarà di 80 al mese per i contribuenti con reddito lordo annuo fino a 24.000 euro. Esclusi gli incapienti (che non pagano l'Irpef perché guadagnano meno di 8mila euro lordi annui e le detrazioni superano il dovuto). Da 24.000 a 26.000 euro il bonus decresce fino a zero.

5. Decreto cuneo fiscale / Coperture

«Le coperture ammontano 6,9 miliardi nel 2014, che diventano 14 miliardi nel 2015», ha detto Renzi in conferenza stampa al termine del Cdm. In dettaglio: 1,8 miliardi arriveranno dalla rivalutazione delle quote Bankitalia, altri 2 miliardi di euro dal riassetto delle agevolazioni alle imprese nel 2014 e nel 2015 (1 miliardo per ciascun anno); dal maggior gettito Iva si stimano maggiori entrate per 600 mln di euro nel 2014 e 1 mld 2015; dall'innovazione (che prevede ad esempio l'abolizione dell'obbligo di pubblicare su giornali "di carta" gli annunci di gare e aste della Pa) arriveranno 100 milioni nel 2014 e 1 miliardo nel 2015; dal riassetto delle procedure di acquisto di beni e servizi 2,1 miliardi e 5 miliardi. Sotto questa voce, in particolare, il decreto prevede risparmi da acquisti di beni e servizi per 700 milioni di euro ciascuno nel 2014 da parte di Enti locali Regioni e amministrazioni centrali. Previsti tagli per 240 milioni di euro, divisi fra i Ministeri e Presidenza del Consiglio. Dalla lotta all'evasione, ha aggiunto Renzi «mettiamo in conto solo le maggiori entrate già acquisite e certificati: 300 milioni di euro nel 2014». Ma il Governo varerà un programma per conseguire nel 2015 un aumento «di almeno 2 miliardi di entrate dalla lotta all'evasione fiscale» rispetto al 2013, quando, ha spiegato recentemente l'Agenzia delle Entrate, gli incassi sono stati di 13 miliardi

Commenta la notizia

Shopping24

Dai nostri archivi

Da non perdere

L'esempio di Baffi e Sarcinelli in tempi «amari»

«Caro direttore, ho letto (casualmente di fila) i suoi ultimi tre memorandum domenicali. Da

L'Europa federale conviene a tutti

Ho partecipato la scorsa settimana a Parigi a un incontro italo francese, dedicato al futuro

Non si può privatizzare la certezza del diritto

In questa stagione elettorale, insieme ad un notevole degrado, non solo lessicale, ma anche di

Le sette criticità per l'economia Usa

Quale futuro si prospetta per l'economia degli Stati Uniti e per quella globale, inevitabilmente

Sull'Ilva non c'è più tempo da perdere

La tensione intorno al caso dell'Ilva non si placa. Anzi, ogni giorno che passa – nonostante i

Casa, la banca non ti dà il mutuo? Allora meglio un affitto con riscatto. Come funziona

Il mercato dei mutui in Italia resta al palo. Nell'ultimo mese la domanda di prestiti ipotecari è


Jeff Bezos primo nella classifica di Fortune «businessperson of the year»

Dai libri alla nuvola informatica: Jeff Bezos, fondatore e amministratore delegato di Amazon,

Iron Dome, come funziona il sistema antimissile israeliano che sta salvando Tel Aviv

Gli sporadici lanci di razzi iraniani Fajr-5 contro Gerusalemme e Tel Aviv costituiscono una

Dagli Assiri all'asteroide gigante del 21/12/2012, storia di tutte le bufale sulla fine del mondo

Fine Del Mondo, Armageddon, end of the World, Apocalypse? Sembrerebbe a prima vista roba da